
Preventivi trasparenti, rapporti di lavoro regolari, tracciabilità dei prodotti e delle transazioni economiche, attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità e garanzie sulla qualità dell’intervento e sull’assistenza.
E se – nonostante tutto – col cliente non va tutto per il verso giusto, si farà il possibile per cercare una soluzione rapida della controversia ad un tavolo di conciliazione senza ricorrere ai tempi e ai costi della giustizia ordinaria. Sono questi gli impegni che da oggi si assumono nei confronti dei clienti le ditte artigiane che aderiscono al progetto MIFido, voluto da Adiconsum e Unione Artigiani Milano e Monza Brianza.
È il primo accordo di questa tipologia in Italia che premia, con un bollino di affidabilità e con una speciale campagna di promozione, le imprese ch in questo modo rendono più agevole il rapporto tra artigiani e consumatori nel rispetto di questi parametri.
“MiFido nasce da un dialogo costruttivo iniziato qualche mese fa con Unione Artigiani con l’intento di premiare nei nostri rispettivi ambiti il rapporto tra produttore e consumatore – commenta Christian Gambarelli, Presidente di Adiconsum Milano Metropoli – la firma di questo protocollo – aggiunge – significa valorizzare la peculiarità e la ricchezza del nostro territorio e raccontare al Paese intero che c’è una strada possibile per costruire spazi di dialogo in un momento dove tutto sembra essere diviso e polarizzato. Buona transizione, sostenibilità significa anche questo: costruire spazi di condivisione intelligente”.
Visita il sito istituzionale di MiFido per aderire.